Descrizione
Iniziativa promossa dall'Agenzia provinciale per la coesione sociale per favorire l'uscita dei giovani dalla famiglia di origine, la loro indipendenza e sostenere la natalità sul territorio trentino.
Destinatari: Giovani che desiderano costituire un nuovo nucleo familiare o che lo hanno già costituito dopo il 1 gennaio 2023.
Requisiti:
- Residenza: almeno uno dei genitori deve risiedere in Trentino da almeno 2 anni dalla data di domanda del contributo.
- Età: almeno uno dei genitori deve avere meno di 40 anni.
- Indicatore ICEF: non superiore a 0,40.
- Forma pensionistica complementare: è richiesto l'avvio di una forma pensionistica complementare a favore del figlio nato o adottato, con un versamento minimo di 200 euro.
Per ulteriori dettagli e per consultare l'elenco delle banche convenzionate, si invita a visitare il sito ufficiale: Trentino Famiglia