Descrizione
Procedura di segnalazione di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’Amministrazione Pubblica - Disciplina della tutela della persona che segnala violazioni (D. lgs n. 24 del 10 marzo 2023) (cd whistleblower).
Segnalazione di illeciti da parte di dipendenti dell'Amministrazione comunale
I dipendenti dell'Amministrazione comunale che intendono segnalare illeciti di cui siano venuti a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro con l'ente possono utilizzare la piattaforma informatica resa disponibile dall'Amministrazione comunale accedendo al seguente link: https://comunevignolafalesina.cctwhistleblowing.it
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo 2016/679.
Segnalazione di illeciti da parte di soggetti esterni all'Amministrazione comunale
I soggetti esterni all'Amministrazione comunale che intendono segnalare illeciti verificatisi all'interno del Comune possono inviare la segnalazione al Responsabile per la prevenzione della corruzione del Comune di Vignola Falesina, al quale è affidata la gestione delle segnalazioni al fine di garantire la tutela della riservatezza del segnalante nei termini di legge.
La segnalazione deve preferibilmente contenere i seguenti elementi:
- generalità del soggetto che effettua la segnalazione;
- una chiara e completa descrizione dei fatti oggetto di segnalazione;
- se conosciute, le circostanze di tempo e di luogo in cui sono stati commessi;
- se conosciute, le generalità o altri elementi (come la qualifica e il servizio in cui svolge l’attività) che consentano di identificare il soggetto/i che ha/hanno posto/i in essere i fatti segnalati;
- l’indicazione di eventuali altri soggetti che possono riferire sui fatti oggetto di segnalazione;
- l’indicazione di eventuali documenti che possono confermare la fondatezza di tali fatti;
- ogni altra informazione che possa fornire un utile riscontro circa la sussistenza dei fatti segnalati.
Le segnalazioni anonime, vale a dire prive di elementi che consentano di identificare il loro autore, anche se recapitate tramite le modalità previste dal presente documento, non verranno prese in considerazione nell’ambito delle procedure volte a tutelare il dipendente pubblico che segnala illeciti, ma verranno trattate alla stregua delle altre segnalazioni anonime e prese in considerazione per ulteriori verifiche solo se relative a fatti di particolare gravità e con un contenuto che risulti adeguatamente dettagliato e circostanziato. Resta fermo il requisito della veridicità dei fatti o situazioni segnalati, a tutela del denunciato.
Dove rivolgersi
Segreteria comunale
Riferimenti normativi
Alle segnalazioni di illeciti si applica la disciplina finalizzata alla tutela della riservatezza del segnalante prevista dall'articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001, dalla determinazione dell'Autorità Nazionale Anticorruzione n. 6/2015, dal D.Lgs. n.24/2023 e dal Piano di prevenzione della corruzione del Comune di Vignola Falesina